Salta al contenuto principale

di Raffaele Zenardi

L’attenta ricerca di cromatismi dei  suoi paesaggi, dell’umanità calabrese, è colta con piglio sicuro e sapiente – attraverso l’utilizzo del bianco e nero che sono rivelatrici del suo autentico  modo d’essere.

Emerge nel mondo del visivo perché le sue opere ri-vivono di luce propria e fanno riflettere sul senso dell’immagine nel più raro e importante attimo fuggente – il suo tempo fotografico che tende ad agevolare un rapido processo d’identificazione.

È il fotografo costantemente “on the road”, alla spasmodica ricerca della tradizione e dei valori del vivere quotidiano avvalendosi di pochi scatti che portano in emersione un mondo di immensa intensità poetica:
La memoria è l’eterno presente di questa cultura indagata tramite il medium fotografico di Greco che segna un notevole  contributo alla vera conoscenza  della società e della cultura calabrese.

Le sue opere sono al centro di innumerevoli rassegne e pubblicazioni editoriali, presenti in questo sito nella sezione “Editoriali”.

Mario Greco

Mario Greco racconta, attraverso le immagini, la vita, le tradizioni e i paesaggi della Calabria. Da Carlopoli, il suo obiettivo è dare voce al territorio e alla memoria collettiva.

Panoramica

Questo sito utilizza cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento e, se abilitati dall'utente, anche cookies di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione.

Attraverso questo pannello puoi decidere quali categorie di cookies attivare o disattivare, in piena libertà e trasparenza, come previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR).

Per maggiori dettagli sul trattamento dei dati e sulle finalità, puoi consultare le informative dedicate disponibili in questa sezione. La tua privacy è importante: scegli tu come costruire la tua esperienza su questo sito ❤️